Non è Morgan il problema, Morgan ha un problema. Ha sbagliato a dirlo pubblicamente e sbaglia a cercare di risolverlo fumandosi coca. I ragazzi possono prenderlo come esempio, sono d’accordo, certi ragazzi hanno un carattere debole e prendono come oro colato quello che dicono i loro personaggi preferiti, ma vogliamo parlare dei miti del passato?Jimi Hendrix, Bob Marley, I poeti maledetti, Tupac Shakur and so on? Quelli con cui noi siamo cresciuti? Come siamo cresciuti, tutti tossici?Non mi pare. Oggi c’è la coca, quando ero più piccola c’era l’eroina, ricordo i tossici del parchetto sotto casa mia che si facevano le pere davanti a noi bambini. Sono cresciuta ascoltando gangsta rap dove nei testi ogni due per tre viene inneggiato l’uso di chronic, crystal e ogni droga. Ho vissuto con gente che ogni giorno si faceva dei bong di chronic ogni mattina a colazione, non ho mai, dico mai nemmeno acceso una canna, nemmeno una sigaretta. Sono cresciuta bombardata da esempi negativi ma non per questo li ho seguiti anzi…Sarà un fattore caratteriale ma penso che sia anche un fatto di educazione, i miei genitori non mi hanno mai detto “NON DEVI” ma “SE LO FAI SEI UNA COGLIONA” mi hanno spiegato che tutte le droghe e gli abusi fanno male, non mi hanno mai proibito nulla ma sempre spiegato le cose dandomi la possibilità di decidere con la mia testa. Ma si sa un’adolescente può essere una bomba ad orologeria, potrebbe… ma si può disinnescare! Siamo sempre lì, puntiamo il dito punto contro la mancanza di valori dei più giovani, contro la televisione e ciò che ci propina. Non partiamo mai dal presupposto che i nostri figli possano essere degli esseri pensanti che, educati a capire ciò che è giusto o sbagliato, possano essere contrari a ciò che i mass media gli sbattono in faccia. Io penso che se non siamo noi genitori a dare la spina dorsale ai nostri figli, non possiamo poi lamentarci e scagliarci contro le Veline, Morgan, le Winx o Hello Kitty. Quando ero piccola c’era Drive in, la Barbie …NON E’ LA RAI e via dicendo, non è che fossero esempi tanto meglio di quelli attuali. I ragazzi di oggi escono e divertono solo se si ubriacano con cocktail di super alcolici e … mi dispiace ma non voglio pensare che tutti siano così. Tanti lo fanno, certo. Ma ci chiediamo che tipo di educazione hanno avuto? Sicuramente non sono stati educati al bere, al buon bere a tavola. Dicono che il problema è della società moderna, della mancanza di sicurezze che ci da, potrebbe anche essere, ma non è solo quello. I problemi si risolvono alla fonte. I nostri problemi siamo noi. Non Morgan.
Visualizzazione post con etichetta morgan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta morgan. Mostra tutti i post
mercoledì 3 febbraio 2010
Tempi moderni…soliti problemi
Io sono fermamente contraria alle droghe di qualsiasi tipo e all’abuso di alcool e quest’articolo è stato scritto di getto.
File under:
'80,
amici cali,
blog,
california,
considerazioni,
educazione,
morgan,
musica,
my life,
pensieri,
rapper
Iscriviti a:
Post (Atom)